Le promesse della meteorologia scientifica lasciano il pubblico interdetto di fronte agli errori di questi giorni. Obama dichiara internet bene di pubblica utilità e i commenti si dividono. Amazon presenta Echo, lo speaker da salotto intelligente. Luci e ombre del mercato musicale in streaming. Il giro di vite sul dark web. Queste e molte altre le notizie nella puntata di questa settimana.
Produttori esecutivi:Eugenio Tacchini (Fabrizio Rubino, Renato Battistin, Davide Facciabene, Raffaele Marco Della Monica, Alessandro Di Nardo, Matteo Vivona (Indievault), Matteo Cammilli, Luigi Ricco, Giuseppe Capovilla, Alessio Conforto, Alessandro Lazzarini, Roberto Viola, Ruben Livrieri, Nessuno74, Michele Beltrami, I Faziosi, Salvatore Verrusio, Paolo Sartorio, Luca Barbieri, Stefano Martino, Daniele Barberi, Roberto Barison, Alberto Scaffidi, Andrea Pancotti, Flavio Brame’, Luca Rosano, Mauro Tommasi, Michele Coiro, Davide Ferdinando Precone, Riccardo Nuti, Paolo Lucciola, Antonio Naia (Studio Grafico Padova), Alessio Pappini, Paolo Carnevale Bonino
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple.
- Le reazioni alle dichiarazioni di Obama sulla net neutrality
- Obama dichiara che FCC dovrebbe classificare internet come utility
- L’hardware di Amazon
- Il singolo più di successo in streaming rende solo 4000 dollari
- Taylor Swift ritira i suoi album da Spotify
- Giro di vite sui siti del dark web
- Zuckerberg: ecco perchè vi ho costretto a installare Messenger
- Amazon sorprende tutti con Echo
- La notifica di lettura di WhatsApp
- C’era una volta il cinquantino
- In Europa le royalties di Spotify superano quelle di iTunes